Le previsioni di unweek end di sole ci suggeriscono una levataccia
per dedicarci allo scialpinismo: passa a prendermi Bruno alle 7 e partiamo
in direzione Bergamo. Superiamo l'insolito traffico della val Brembana
facendo un po di coda a Zogno e alle 8,30 troviamo Adriano che fa acquisti
in un negozio di alimentari a Roncobello. Facciamo una breve sosta per
caffè e Brioches e siamo pronti a partire: ci hanno raggiunti
anche Tobia e Anna da Lecco. Abbiamo lasciato le auto all'inizio della
strada per Mezzeno che in estate diventa accessibile in auto previo
pagamento di pedaggio.
Risaliamo pigramente i numerosi tornanti fino alla conca di Mezzeno.
Incontriamo uno sciatore che ci conferma che l'itinerario migliore in
base alle condizioni della neve è il passo della Marongella.
Proseguiamo girando a destra , attraversando il fiume e risalendo su
pendii piu ripidi su una neve semitrasformata con crosta non portante.
In breve raggiungiamo il passo e la cimetta sovrastante. La temperatura
è decisamente alta e solo in parte mitigata da una leggera brezza
da nord. Ci togliamo le pelli ed iniziamo la nostra discesa accompagnati
dalle gag della nostra mascotte Bond. A fondovalle giriamo a sinistra
scendendo nei boschi dal versante opposto a quello di salita. Riattraversiamo
il fiume su un ponticello che risulta problematico per Anna e raggiugiamo
il rifugio che abbiamo incontrato in salita.
Altra sosta per le esibizioni dlela simpatica mascotte e riprendiamo
la discesa fino alle auto. Abbiamo un discreto appetito e facciamo quindi
sosta al rifugio "La valle
del Drago" dove troviamo, pur essendo fuori orario, modo di
saziare il nostro appetito.
Pizze, frittate e taglieri di salumi e formaggi accompagnano le nostre
meritate birre. La gradita sorpresa è il conto veramente ristretto!
Ripartiamo verso Milano dovendoci subire qualche coda in Val Brembana
e in autostrada a causa di un veicolo in fiamme.