Risalita alpinistica su misto roccia neve e ghiaccio. Materiali: picozza,
ramponi, imbrago, corda, chiodi da ghiaccio, friends, rinvii.
La partenza da Milano è comoda, ci troviamo alle 9. Milano è
avvolta nella nebbia ma le webcam in Valsassina ci confermano che sarà
una giornata di sole. Non sappiamo in che condizioni sia il Canale Porta
ma non nevica da diversi giorni e le temperature si sono alzate significativamente
negli ultimi giorni. Facciamo una velocissima pausa allo spaccio della
Ande per prendere un paio di ramponi ed un cappello windstopper e raggiungiamo
i Piani dei Resinelli. Brevissima sosta al panificio della grigna semideserto
per caffè e panino e siamo pronti a partire. Superate le lastre
di ghiaccio che ricoprono la carreggiabile risaliamo lentamente il Canale
Porta che è totalmente privo di neve. In breve raggiungiamo il
primo incrocio con il sentiero, dove troviamo la prima neve. Una brevissima
sosta per recuperare calorie e ricominciamo a salire.
Quando la via piega nettamente a sinistra ci troviamo in mezzo alla
neve conservata dal freddo dovuto all'esposizione a nord. Affrontiamo
il canalino solo con la picozza senza calzare i ramponi visto che ci
sono ancora molte roccie scoperte dove appoggiare i piedi. Raggiungamo
il sentiero Cecilia in cresta e proseguiamo lungo la ferrata aiutandoci
con le catene.
Calzare i ramponi è a questo punto essenziale per proseguire
sul sentiero ferrato completamente ghiacciato.
Raggiungiamo in breve la vetta dove troviamo altri 2 alpinisti. Scattiamo
un paio di foto e rientriamo scendendo dalla cresta Cermenati.