Parapendio
Monte Scermendone (SO)
Domenica
23 Febbraio 2003
Blocco
del traffico a Milano dalle 8.00 alle 20.00, si parte alle 7.30.
Ore 10.00: eliporto tra Ardenno e Tartano, finalmente
si parte!



Il fiume Adda, ad un centinaio di chilometri dalla sorgente


Ardenno e i ponti sulla statale 36





Siamo in Vetta!





Giulio si prepara al volo in biposto



Forte inversione termica









Arrivano le vele imbragate con L'elicottero






Fa caldissimo, iIl problema sarà rivestirsi prima
di decollare!!




Gruppo vacanze
Valtellina (click sulla foto per zoom)
|
Correre nella neve alta
E' esercizio che può risultare addirittura estremo
e che è assimilabile, in parte, a quello di correre essendo immersi
nell'acqua ben oltre le ginocchia (ecco come le stagioni possono
offrire opportunità allenanti equiparabili). Intervengono però
diversi fattori ad enfatizzare l'impegno che occorre per questa
divertente attività invernale, come la bassa temperatura esterna
ed un abbigliamento necessariamente voluminoso ed ingombrante.
Una corsa in tali condizioni ( è necessario districarsi dall'abbraccio
della neve ) stimola ed esercita tutta la muscolatura che insiste
sull'arto inferiore ( ileo- psoas, quadricipite, sartorio, bicipite
femorale e polpaccio) e diventa tanto più impegnativa quanto più
si solleva il ginocchio e quanto più si allungano le falcate.
Impegnativa al punto che poche decine di metri possono riuscire
a stroncarci.
|
Enrico decolla per primo




La foschia si alza












Laghetto artificiale


Atterra anche Giulio: ha appena fatto un volo da passeggero
con Ermanno
